top of page

Il digiuno intermittente e’ adatto a tutti ?

L’opinione sul digiuno intermittente della dott.ssa Amelia Cornacchia

Viviamo in un’epoca in cui il cibo è ovunque e sempre disponibile. Spesso mangiamo per abitudine, per gestire le emozioni o semplicemente per la routine quotidiana, piuttosto che per un reale bisogno fisico. In questo contesto, riscoprire il digiuno diventa un’opportunità per riequilibrare il nostro rapporto con il cibo e con il corpo. Il digiuno, una pratica antica e presente in molte culture,oggi è supportato dalla scienza come un potente strumento per migliorare la salute, promuovere la longevità e rigenerare mente e corpo, per riconnettersi con se stessi. Il digiuno non è adatto a tutti e ci sono varie forme di digiuno. È sconsigliato agli adolescenti, a donne in gravidanza o in allattamento, a chi soffre di disturbi alimentari, a persone con determinate patologie come il diabete di tipo 1, a chi è sotto farmaci che richiedono un’assunzione regolare di cibo, a chi soffre di tiroide e morbo di Gilbert. Anche gli anziani fragili o coloro che hanno un indice di massa corporea molto basso dovrebbero evitare il digiuno. È sempre bene consultare un nutrizionista prima di iniziare e approcciare al digiuno abituandosi poco alla volta. 
Dott.ssa Amelia Cornacchia, biologa e nutrizionista

 
 
 

Comments


CONTATTAMI

+39 335 527 8386

Grazie della tua richiesta, ti contatterò prima possibile! Amelia

Copyright ©2025 Amelia Cornacchia - Biologa Nutrizionista

Iscritta all'Albo n. 046914 - piva: 09338161210

Via San Giacomo dei Capri 52, 80128 Napoli

B You Clinic: Corso Vittorio Emanuele 30, Milano

ANTASS: Via Vittorio Emanuele, 194 bis - Procida NA

bottom of page